60 anni di Consulenza Brevettuale
Forniamo tutti i servizi necessari a
difendere l'innovazionesfruttare l'innovazionefavorire l'innovazione
tipologie di brevetto per invenzione
Il Brevetto per Invenzione
Ufficio di registrazione
UIBM – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
Territorio di validità
Italia.
Le fasi:
- Deposito della domanda di brevetto.
- Entro 12 mesi dal deposito, il titolare può decidere se estendere o meno la domanda di brevetto italiana (rivendicando la priorità) ad altri territori, mantenendo la data di deposito originaria.
- Prima di 9 mesi dal deposito viene emesso un rapporto di ricerca in collaborazione con l’Ufficio Brevetti Europeo (EPO) corredato da un’opinione scritta relativa ai requisiti di brevettabilità.
- Dopo 18 mesi la domanda di brevetto viene pubblicata.
- A seguito della ricezione del rapporto di ricerca, il depositante deve rispondere all’UIBM presentando osservazioni o eventuali emendamenti alla domanda di brevetto entro i 3 mesi successivi alla scadenza dei 18 mesi di segretezza della domanda dopodiché la domanda segue un iter procedurale amministrativo che porta normalmente alla concessione finale.
- Contro il provvedimento di rifiuto della domanda di brevetto è ammesso un ricorso entro il termine perentorio di 60 giorni dal ricevimento della comunicazione di rifiuto.
Durata:
20 anni.
Diritti:
Diritto di produrre e commercializzare in esclusiva nello Stato in cui si richiede il brevetto, ovvero diritti di paternità e proprietà in esclusiva. Diritto di vietare ad altri di produrre, vendere, pubblicizzare, usare o importare.
Brevetto Europeo
La Convenzione sulla concessione di brevetti europei (CBE, Monaco, 5 Ottobre 1973) ha istituito una procedura unificata di deposito, esame e concessione di un Brevetto Europeo che avviene tramite l’E.P.O. (European Patent Office). Attraverso un’unica domanda si richiede la tutela nei Paesi aderenti alla Convenzione e si ottiene un titolo che attribuisce, nel territorio degli Stati designati, i medesimi diritti dei rispettivi brevetti nazionali.
Stati aderenti
Sono stati aderenti alla Convenzione sul Brevetto Europeo Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Malta, Monaco, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria.
Priorità
Entro 12 mesi dalla data di deposito di un brevetto nazionale si può estenderne la validità a livello europeo, rivendicandone la priorità.
Durata
20 anni.
Le fasi
- Deposito di una Domanda di Brevetto ed ottenimento della relativa data di deposito e relativa data di priorità, con cui nei seguenti 12 mesi sarà possibile depositare domanda di brevetto per la stessa invenzione in altri paesi in cui verrà esaminata, dal punto di vista di novità ed attività inventiva come se depositata alla data di priorità.
- Ricezione del rapporto di ricerca, che include un resoconto redatto da un esaminatore esperto nel settore riportante i documenti rilevanti sull’arte anteriore rispetto all’invenzione oggetto della domanda di brevetto. Il titolare deve rispondere a detto rapporto di ricerca eventualmente limitando le rivendicazioni in modo da superare le obiezioni solevate.
- Pubblicazione della domanda di brevetto (18 mesi), in cui essa viene resa disponibile al pubblico: dalla pubblicazione il titolare di una domanda può impedire che chiunque utilizzi l’invenzione iniziando a tal fine azioni giudiziarie o richiedere provvedimenti cautelari.
- 6 mesi di tempo in cui scegliere se procedere alla fase successiva, ovvero un esame esame di merito in cui l’EPO (European Patent Office) deciderà se l’invenzione e la domanda soddisfano i requisiti della normativa sulla Convenzione sul Brevetto Europeo. A seguito dell’esame di merito inviato dall’EPO, si apre un dialogo tra gli esaminatori ed il rappresentante/richiedente, in cui vengono sollevate obiezioni formali e richieste riformulazioni di parti cruciali della Domanda di Brevetto.
- Viene emessa una comunicazione di intenzione di concessione che presuppone la richiesta di approvazione del testo da parte del titolare.
- l’EPO procede alla concessione definitiva del titolo. Contro il rifiuto può essere proposto appello ad una Commissione di Appello interna all’Ufficio.
- Dopo la concessione inizia il periodo di opposizione dalla durata di 9 mesi, nel quale un terzo può avviare una procedura di opposizione al brevetto concesso, sulla base di argomentazioni e documenti di arte nota rilevanti ai fini della brevettabilità. Un’opposizione (in base alla sua concretezza) può portare alla limitazione, alla revoca o al mantenimento in forma integra del brevetto concesso. Contro una decisione finale di un procedimento di opposizione può essere proposto appello ad una Commissione di Appello interna all’Ufficio.
Convalida all’estero
Entro alcuni mesi dalla data di concessione del brevetto europeo, il titolare deve poi convalidare il brevetto nei Paesi aderenti: grazie all’Accordo di Londra, alcuni paesi, in funzione della lingua di deposito del Brevetto Europeo, non richiedono il deposito della traduzione del Brevetto oppure richiedono la traduzione delle sole rivendicazioni. In altri paesi è necessario depositare la traduzione dell’intero Brevetto.
Diritti:
Diritto di produrre e commercializzare in esclusiva nello Stato in cui si richiede il brevetto, ovvero diritti di paternità e proprietà in esclusiva. Diritto di vietare ad altri di produrre, vendere, pubblicizzare, usare o importare.
Cos’è il Brevetto Europeo con effetto Unitario
Il Brevetto Unitario, entrato in vigore il 1 Giugno 2023, è un titolo di proprietà industriale che potrà essere rilasciato dall’Ufficio Europeo dei brevetti (EPO) e consente di ottenere contemporaneamente la protezione brevettuale nei Paesi UE aderenti.
Il Brevetto Unitario non sostituisce ma si affianca al Brevetto Europeo che rimarrà una strada percorribile per ottenere la protezione nei Paesi non aderenti al Brevetto Unitario oppure una valida strada per ottenere comunque un Brevetto Nazionale Estero in un Paese di particolare interesse o Stati extra-UE, come la Svizzera, il Regno Unito o la Turchia.
Differenze rispetto al Brevetto Europeo
Il Brevetto Unitario costituisce un unico titolo valido nei Paesi UE aderenti e non richiede, a differenza del Brevetto Europeo, una fase di validazione in ciascuno Stato per ottenere la tutela mediante validazione e ottenimento di un brevetto nazionale.
La competenza per le decisioni di contraffazione, conseguentemente, non è più delle corti nazionali, ma è demandata al costituendo Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB).
Vantaggi e svantaggi rispetto al Brevetto Europeo
Vantaggi:
– pagamento di una unica tassa di rinnovo direttamente all’EPO;
– meno oneri relativi alle traduzioni (se si designano molti Paesi nel caso di brevetto europeo);
– possibilità di azioni per contraffazione presso il Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB) con effetto in tutti gli Stati aderenti.
Svantaggi:
– in caso di azioni di nullità contro un proprio Brevetto, mentre nel caso del brevetto europeo una azienda concorrente deve avviare una azione per ciascun Paese di validazione, con il brevetto unitario è sufficiente una unica azione presso il tribunale unificato dei brevetti con la conseguenza che una unica decisione avversa ha effetto per tutti i Paesi;
– essendo un titolo unitario, non si ottiene un fascio di brevetti nazionali come per il brevetto europeo e, quindi, non è possibile, cedere un brevetto nazionale estero di uno Stato del fascio brevettuale a un terzo mantenendo gli altri Brevetti nazionali esteri a proprio nome.
Stato attuale
– I Paesi aderenti sono 25, ma al momento solo 17 hanno ratificato l’accordo: Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Malta, Svezia, Danimarca, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Slovenia, Portogallo, Austria, Bulgaria, Romania.
Non hanno ancora ratificato l’accordo: Polonia, Cipro, Grecia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Ungheria, Irlanda.
Questo implica che i Brevetti Unitari concessi avranno un ambito di tutela territoriale diverso in funzione del numero di Paesi aderenti al momento della concessione e tale ambito resterà invariabile per tutta la durata del Brevetto.
Opzioni disponibili per titolari di Brevetti Europei già concessi
I Brevetti Europei già concessi con data di deposito posteriore al 1° marzo 2007, saranno considerati automaticamente di competenza del Tribunale Unificato dei Brevetti per gli Stati in cui il Brevetto Europeo è già stato validato.
Se si desidera non far ricadere i propri titoli di proprietà industriale sotto la competenza del Tribunale Unificato dei Brevetti, il titolare deve presentare richiesta di esclusione dal nuovo sistema (OPT-OUT).
Opzioni disponibili per titolari di domande di Brevetto Europeo non unitario in esame
Le domande di Brevetto Europeo in corso di esame e con data di deposito posteriore al 1° marzo 2007 saranno considerate automaticamente di competenza del Tribunale Unificato dei Brevetti.
Sarà consentito di ritardare la concessione di una domanda di brevetto fino all’entrata in vigore del TUB al fine di richiedere la concessione del Brevetto Europeo con effetto Unitario.
Se non si desidera che la propria domanda di brevetto europeo entri automaticamente nel sistema del Brevetto Unitario, il titolare deve presentare esplicita richiesta di esclusione (OPT-OUT).
Cosa fare se si è titolari di un Brevetto Europeo concesso o di una domanda di Brevetto Europeo
Chi è titolare di Brevetti Europei concessi e con data di deposito posteriore al 2007 deve
- decidere se farli ricadere nella competenza del Tribunale Unificato dei Brevetti oppure escluderli presentando la richiesta di “OPT-OUT”.
Chi è titolare di domande di Brevetto Europeo pendenti deve:
- decidere se farli ricadere nella competenza del Tribunale Unificato dei Brevetti oppure escluderli presentando la richiesta di “OPT-OUT”;
- valutare, in particolare per le domande che sono prossime alla concessione, se presentare richiesta di posticipare la concessione fino alla effettiva entrata in vigore del Brevetto Unitario per poter chiedere la concessione del titolo con valore unitario.
Brevetto Internazionale
Il sistema del Brevetto Internazionale PCT (Patent Cooperation Treaty) ha avuto origine dal Trattato di cooperazione in materia di brevetti (Washington, 19 Giugno 1970) e consente di richiedere la tutela brevettuale in più di 100 Paesi europei ed extraeuropei tra cui gli Stati Uniti, il Giappone, il Canada, la Cina e tutti i principali Paesi industrializzati tramite la OMPI (Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale) / WIPO (World Intellectual Property Organization). La procedura prevede la presentazione di una domanda unica, di una preliminare ricerca internazionale e di un successivo rapporto d’esame preliminare e successive fasi nazionali/regionali ad opera degli Uffici Brevetti dei singoli paesi designati.
Priorità
Entro 12 mesi dalla data di deposito di un brevetto nazionale si può estenderne la validità a livello internazionale, rivendicandone la priorità.
Durata
Dipende dalla legislazione in ciascuno Stato.
Paesi contraenti
https://www.wipo.int/pct/en/pct_contracting_states.html
Brevetto nazionale estero
Ottenibile negli Stati che hanno rapporti di reciprocità con l’Italia e che accettano domande di Brevetto per Invenzione estere. E’ possibile depositare, ad esempio, un Brevetto Europeo o un Brevetto Internazionale. per sfruttare procedure di esame centralizzate il cui risultato viene poi riconosciuto dagli uffici nazionali degli stati nei quali si desidera ottenere la protezione mediante un brevetto nazionale esteso.
Durata
Dipende dalla legislazione in ciascuno Stato.
Diritti
Diritto di produrre e commercializzare in esclusiva nello Stato in cui si richiede il brevetto, ovvero diritti di paternità e proprietà in esclusiva. Diritto di vietare ad altri di produrre, vendere, pubblicizzare, usare o importare.
https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/brevetti
FAQ sui brevetti
Scopri di più sui brevetti
60 anni a fianco degli inventori
Why choose us
TEAM DI CONSULENTI IN BREVETTI CON ESPERIENZA ULTRADECENNALE
Le decisioni strategiche inerenti al Vostro caso saranno discusse in un confronto tra più Consulenti allo scopo di ottenere una visione più completa dello stesso considerando obiettivamente rischi ed opportunità.
Una storica consolidata collaborazione con una rete di corrispondenti in tutto il mondo garantisce la massima qualità nelle fasi di deposito, tutela e mantenimento dei brevetti all’estero.
Esperienza in MOLTI settori, per tutti i servizi
Durante i nostri 60 anni di attività abbiamo fornito servizi di consulenza brevettuale in un ampissimo spettro di settori: industria siderurgica, metalmeccanica, tessile, dispositivi elettronici, materiali, chimica, beni di consumo sono solo alcuni.
Inoltre il nostro Studio fornisce assistenza in una grande varietà di casi inerenti allo sfruttamento commerciale dei titoli di Proprietà Industriale ed è in grado di suggerire la più adatta strategia nella stipula di accordi di cessione e sfruttamento di brevetti, modelli e marchi, nonché per la redazione di tutti gli accordi connessi agli stessi diritti (accordi di non divulgazione, patti di non concorrenza, accordi di distribuzione, sviluppo congiunto, ecc.).
PER REGISTRARE UN BREVETTO, AFFIDATI A CONSULENTI IN BREVETTI
Il Consulente in Brevetti è un professionista certificato che ha una formazione precisa nell’ambito della Proprietà Industriale ed è iscritto all’Ordine dei Consulenti in P.I. . Il suo obbiettivo è valorizzare i beni immateriali dei suoi clienti contribuendo a generare un asset economico ed un vantaggio sulla concorrenza.
Le procedure di brevettazione presentano numerose complessità e scarsa – se non nulla – possibilità di correggere eventuali errori commessi in fase di stesura della domanda di brevetto.
Il brevetto è un documento di natura legale che deve possedere determinate caratteristiche non solo per superare la procedura d’esame ma anche per essere robusto davanti eventuali contenziosi futuri.
I nostri Consulenti puntano ad ampliare l’ambito di protezione della domanda per evitare che il brevetto sia facilmente aggirabile trovando il giusto compromesso tra le informazioni che è necessario fornire e le conoscenze da non divulgare in quanto know-how dell’inventore.
Durante la redazione della domanda di brevetto teniamo presente che essa potrebbe costituire la base per successive domande in altri paesi dove sussistono diversi requisiti in base agli uffici brevetti competenti.
Un consulente in proprietà Industriale per un primo orientamento
Richiedi un incontro conoscitivo
Compila il seguente form per richiedere un incontro conoscitivo (in via telefonica, in videoconferenza o in presenza presso i nostri studi brevetti italiani a Udine, Pordenone, Belluno, Trento) o semplicemente per ottenere un preventivo personalizzato.